Valido tutto l'anno
1º giorno | AEROPORTO SANTIAGO - SARRIA
Trasferimento a Sarria (100 km). Ritiro de 'La Compostela'. Sistemazione in alloggio.
2º giorno | SARRIA - PORTOMARIN (22,2 km)
Dopo la prima colazione, si parte attraversando il paese di Barbadelo. In questo paesino si può ammirare la chiesa di Santiago, Monumento Storico Nazionale. Si prosegue per i paesi di Rente e Mercado de Serra, Brea, Ferreiros, Rozas e Vilachá, paesino rurale di contadini dove si conservano le rovine del Monastero di Loio, culla dei Cavalieri dell'Ordine di Santiago e le mura di stile visigoto. Arrivo a Portomarín, vecchio borgo sepolto dall'acqua dopo la costruzione della diga.
3º giorno | PORTOMARIN - PALAS DE REI (24,8 km)
Dopo la prima colazione, si riprende il Cammino attraversando Gonzar, Castromayor, Hospital da Cruz, Ventas de Narón, Lameiros, dove ci si può visitare la Cappella di San Marco.
L'itinerario prosegue per Ligonde, Ebbe, Albergo, Portos, Lastedo e Valos prima di giungere a Palas de Rei, meta finale della tappa odierna.
4º giorno | PALAS DE REI - ARZUA (28,5 km)
Dopo la prima colazione, partenza per la provincia de la Coruña.
Attraversando San Xulián, Pontecampaña, Casanova, Coto, Leboreiro, che conserva un'antica strada romana; si giunge a Furelos, Melide dove si uniscono il Cammino francese con quello del Nord proveniente da Oviedo. Continuazione del viaggio attraverso Carballal, Ponte das Penas, Raido, Bonete, Castaneda, Ribadiso, sino a giungere alla fine della tappa, Arzúa.
5º giorno | ARZUA - A RUA/PEDROUZO (19,3 km)
Dopo la colazione proseguimento del Cammino attraverso Las Barrosas, Calzada, Calle, Salceda, Brea e Santa Irene, per concludere il percorso ad A Rua.
6º giorno | A RUA/PEDROUZO - SANTIAGO (19,4 km)
Colazione e inizio dell'ultima tappa del Cammino. Il percorso si snoda attraverso Burgo, Arca, San Antón, Amenal e San Paio, sino ad arrivare a Lavacolla, paese dove gli antichi pellegrini sostavano per lavarsi prima di entrare nella città di Compostela. Proseguimento per Villamalor, San Marcos e Monte do Gozo ("Monte della Gioia", da cui, per la prima volta, si scorge il campanile della Cattedrale). Da qui si raggiunge la cattedrale di San Giacomo e al Portico della Gloria sotto la figura dell'Apostolo, il pellegrino potrà esprimere tre desideri. Dietro la stessa colonna si trova la statua del maestro Matteo, alla quale, secondo la tradizione, dando tre testate vengono trasmessi la sua sapienza ed il suo talento.
Visita della cripta dove si trova il sepolcro di San Giacomo, e possibilità dell'abbraccio al Santo.
7º giorno | SANTIAGO DE COMPOSTELA
Colazione e tempo a disposizione per visita libera della città. In base agli operativi volo previsti, trasferimento in aeroporto.