Programma di viaggio
Viaggio in Giordania guidato da don Maurizio Compiani
1° giorno: Milano - Amman
giovedì
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto di Milano Malpensa: operazioni d'imbarco e partenza per Amman. Arrivo, incontro con la guida locale e prima visita panoramica della città, moderna capitale dell'antico Regno Ashemita. Al termine trasferimento in albergo: sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno: Amman e le città della Decapoli
venerdì
Mezza pensione in albergo. Si raggiunge Umm Qays, l'antica Gadara, fondata in epoca ellenistica e poi entrata a far parte della Decapoli. Visita di Gerasa, la città ellenistico-romana meglio conservata di tutto il Medio Oriente. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro ad Amman in serata
3° giorno: Madaba - Monte Nebo - Macheronte - Kerak - Petra
sabato
Colazione in albergo. Al mattino si raggiunge Madaba per la visita della chiesa ortodossa di San Giorgio che custodisce la Mappa musiva della Terra Santa realizzata da maestri mosaicisti bizantini. Salita al Monte Nebo, luogo tradizionale della morte di Mosè, da cui si gode un ampio panorama (condizioni atmosferiche permettendo) sul Giordano, il Mar Morto e, in lontananza, le montagne di Giudea. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta a Macheronte, formidabile caposaldo militare ma anche palazzo reale e luogo di svaghi, dove fu decapitato Giovanni Battista per ordine di Erode Antipa. Proseguimento per Kerak attraverso l'impressionante valle di Mujib. Visita del castello crociato, eretto da Reginaldo di Chatillon per ordine del re crociato Baldovino I nel 1142. Arrivo in serata a Petra. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
4° giorno: Petra
domenica
Mezza pensione in albergo. Giornata dedicata interamente a Petra, con i suoi tesori, l'anfiteatro romano, le case tomba, il monastero bizantino, i templi che appaiono al termine di uno stretto canyon nella roccia, detto 'siq'. Pranzo all'interno dell'area archeologica.
5° giorno: Petra - Wadi Rum - Aqaba
lunedì
Colazione. Partenza per Wadi Rum, la 'valle della Luna', uno degli scenari desertici più affascinanti al mondo: escursione lungo le piste del deserto in fuoristrada guidate dai beduini. Pranzo sotto una tenda beduina. Proseguimento per Aqaba, in bella posizione sul Mar Rosso. Sistemazione in albergo e tempo libero. Possibilità di relax in una spiaggia attrezzata. Cena e pernottamento.
6° giorno: Aqaba - Mar Morto - Amman
martedì
Colazione. Partenza per Umm al Rasas e visita del sito riconosciuto Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Le rovine risalgono all'epoca nabatea, romana e soprattutto bizantina. Gli scavi condotti a partire dal 1986 hanno portato alla luce numerose chiese, alcune delle quali con pavimenti musivi di grande valore. Proseguimento per il Mar Morto, luogo più basso della terra, bacino lacustre dalle acque salate, sino a Betania di Transgiordania, in riva al Giordano, luogo del battesimo di Gesù in un ambiente assolutamente autentico ed estremamente affascinante. Pranzo in ristorante. Arrivo ad Amman nel tardo pomeriggio: sistemazione in albergo. Cena tipica in ristorante.
7° giorno: Amman - Milano
mercoledì
Colazione e pranzo. Al mattino visita della Cittadella con i resti del tempio di Ercole e il teatro romano . Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro in Italia.